Descrizione
filtro enologico a sacco in tela per filtraggio vino birra
Serve a filtrare le fecce, i vini molto torbidi o in fermentazione.
Prima dell'utilizzo, si consiglia di lasciare il filtro a bagno per un'ora in una soluzione di acqua calda, acido citrico (ca. 20 gr/litro) e metabisolfito di potassio (ca. 3 gr/litro); dopodichè sciacquare accuratamente.
Si cosparge la superficie interna del filtro ancora umido con della farina fossile, formando uno spessore di 2 millimetri, poi si miscela della farina fossile al vino (circa 100-500 grammi/ettolitro) e si versa nel filtro. Questo va inserito in un'apposita rete in tela dotata di anelli nella parte superiore proprio per facilitare il filtraggio favorendo la sospensione.
Si raccomanda di non lavare il filtro con detersivi profumati.
LA CONFEZIONE CONTIENE
1 FILTRO 200 X 80
1 RETE 90 X 23
Serve a filtrare le fecce, i vini molto torbidi o in fermentazione.
Prima dell'utilizzo, si consiglia di lasciare il filtro a bagno per un'ora in una soluzione di acqua calda, acido citrico (ca. 20 gr/litro) e metabisolfito di potassio (ca. 3 gr/litro); dopodichè sciacquare accuratamente.
Si cosparge la superficie interna del filtro ancora umido con della farina fossile, formando uno spessore di 2 millimetri, poi si miscela della farina fossile al vino (circa 100-500 grammi/ettolitro) e si versa nel filtro. Questo va inserito in un'apposita rete in tela dotata di anelli nella parte superiore proprio per facilitare il filtraggio favorendo la sospensione.
Si raccomanda di non lavare il filtro con detersivi profumati.
LA CONFEZIONE CONTIENE
1 FILTRO 200 X 80
1 RETE 90 X 23
Ecco la nostra azienda
Pagamento e Sicurezza
Le tue informazioni sono riservate e sicure. Non conserviamo e non abbiamo accesso ai dati della tua carta.